Categoria: Europa


  • Foto di gruppo con adolescenti in viaggio

    Foto di gruppo è il secondo live on tour dalla Croazia. In evidenza c’è tutto lo staff tecnico/accompagnatori, meno chi fotografava. Questo viaggio di lavoro e molto anomalo, è il primo di quelli che ho rinominato i tre ponti con la Z che ho in programma nella primavera 2025. Foto di gruppo Ci sono diversi…

  • I ponti di primavera, live on tour dalla Croazia

    Questo è il primo video della serie dei ponti di primavera con la Z. Sono in Croazia precisamente a Porec, in italiano Parenzo. E ho perso il conto delle volte che sono stato qui. Questo è l’articolo dei miei progetti di viaggi per il 2025 dove spiego il perché dei ponti con la Z. Inizio…

  • Visitare la Scozia e Liverpool, la serata più divertente

    Avevo grosse aspettative sul visitare la Scozia che si avverarono, sia per i luoghi che per le esperienze. Ma anche per Liverpool. Oh my God! Sto parlando in inglese! Come detto all’epoca il biglietto dell’ Interrail era diverso. Ogni tanto cambiano regole e sistemi, ma credo possa essere comunque interessante anche adesso. Nel primo tratto…

  • Visita di San Marino e soprattutto dell’Emilia-Romagna

    La visita di San Marino è un grande classico per chi vive dalle mie parti, una volta anche per i turisti Russi. L’Italia per secoli è stata divisa in staterelli, tanto che per secoli nemmeno pareva concepibile uno stato unico. Tutt’ora ci sono ben tre lasciti del tempo che fu, in quello che una volta…

  • Cosa fare in Emilia-Romagna e San Marino?  

    Nella mia regione si è costruito un impero turistico a partire dal dopo guerra e a chi avesse chiesto cosa fare in Emilia-Romagna, chiunque avrebbe risposto: spiagge organizzate e discoteche. L’aneddoto che racconto in questo articolo forse è un po’ forzato, poiché è accaduto davvero vicino a casa mia. Ma in fondo per viaggiare non…

  • Il top degli errori in viaggio? certamente in Normandia

    Per errori in viaggio intendo di pianificazione, di scelta degli alloggi, ma soprattutto di ignoranza nello scegliere le mete, soprattutto una. Prima tappa, Annecy Ricordo come ora la partenza della gita ad Annecy e Ginevra in terza liceo. Un compagno di classe aveva un enorme stereo portatile; si ascoltavano le musicassette. La prima che ascoltammo…

  • I miei guai nell’est Europa

    I miei guai nell’est Europa è il racconto a voce delle stranezze in viaggio che mi sono capitate in Ungheria e in Bulgaria. In particolare a Budapest, appena arrivato mi ritrovai con bancomat e carta di credito bloccate e pochi solti. Mentre a Sofia un energumeno che ce l’aveva con me per nessun motivo personale,…

  • Dormire negli ostelli, in particolare negli anni ’90

    Il dormire negli ostelli fu un’altra grossa novità di questo viaggio e per un povero studente lavoratore stagionale, fu un modo per risparmiare, ma anche per fare amicizia. Infatti, nell’epoca in cui si parlava con le persone, negli ostelli si facevano conoscenze interessanti. La foto in evidenza è stata generata dall’intelligenza artificiale. Dormire negli ostelli:…

  • Week end in Toscana,  anche per testare morose e amiche

    Scattai la foto in evidenza nell’ultimo dei miei tanti week end in Toscana, durante un meraviglioso trekking nell’ Appennino Pratese. Quella roulotte sarebbe potuta essere: Con le presunte o aspiranti fidanzate, l’organizzare un week end in Toscana (o Marche ed Umbria, vicine a casa mia) è stato spesso un modo anche per valutare meglio un’eventuale…

  • Fare l’Interrail: Francia, Regno Unito, Irlanda

    Dialogo con la mia super mamma nell’estate del 1996 a 23 anni; quando le dissi che avrei voluto fare l’Interrail. Mamma ho deciso che a settembre andrò a fare l’Interrail. Cos’è? Un viaggio in treno, da solo, per un mese in Francia, Regno Unito e Irlanda Uh, che bello, lo farei pure io Quello con…