Tag: #travelinitaly


  • Ospitare con couchsurfing  

    Per un periodo della mia vita mi è capitato ospitare con couchsurfing. Si tratta di un sito che mette in contatto chi è disponibile a tenersi in casa, gratuitamente dei viaggiatori. Secondo me questo ha senso solo se prevede una conoscenza ed uno scambio. Per questo motivo non lo faccio più dato che per molti…

  • Visita di San Marino e soprattutto dell’Emilia-Romagna

    La visita di San Marino è un grande classico per chi vive dalle mie parti, una volta anche per i turisti Russi. L’Italia per secoli è stata divisa in staterelli, tanto che per secoli nemmeno pareva concepibile uno stato unico. Tutt’ora ci sono ben tre lasciti del tempo che fu, in quello che una volta…

  • Cosa fare in Emilia-Romagna e San Marino?  

    Nella mia regione si è costruito un impero turistico a partire dal dopo guerra e a chi avesse chiesto cosa fare in Emilia-Romagna, chiunque avrebbe risposto: spiagge organizzate e discoteche. L’aneddoto che racconto in questo articolo forse è un po’ forzato, poiché è accaduto davvero vicino a casa mia. Ma in fondo per viaggiare non…

  • Week end in Toscana,  anche per testare morose e amiche

    Scattai la foto in evidenza nell’ultimo dei miei tanti week end in Toscana, durante un meraviglioso trekking nell’ Appennino Pratese. Quella roulotte sarebbe potuta essere: Con le presunte o aspiranti fidanzate, l’organizzare un week end in Toscana (o Marche ed Umbria, vicine a casa mia) è stato spesso un modo anche per valutare meglio un’eventuale…

  • Visitare le isole toscane, chiacchiere da ombrellone

    Per molti la vacanza è solo una: stendersi su un lettino in spiaggia; credo proprio che l’ultima volta mi è capitato proprio nel visitare le Isole Toscane, nel 2018. Chiacchiere da ombrellone all’Isola d’Elba Quando sono solo, anche per ovviare al salasso che comporta il prendere una singola nel nostro paese, mi piace molto campeggiare…

  • Week end in Umbria, nebbia in casa e nudo in strada

    Ho fatto tanti week end in Umbria, e mi sono piaciuti anche solo per i tragitti in mezzo alla natura che si possono fare per raggiungerla. Mi piace andare a sud passando per l’E45, attraversando le foreste casentinesi e tonare dalla Valmarecchia o via gli appennini marchigiani. Sono strade spettacolari in auto. Perché tanti week…

  • Cacciate dal ristorante in Abruzzo

    Nel momento in cui pubblico questo articolo l’Abruzzo è una delle regioni che devo assolutamente visitare meglio, ma ci ho vissuto esperienze significative, tra cui il vedere cacciate dal ristorante le mie vicine di tavolo. Dott. giocator di biglie La prima volta che feci un viaggio in Abruzzo non fu per piacere ma un viaggio…

  • Via degli Dei, tra animali feroci e divinità

    La partenza a Bologna La partenza ufficiale della Via degli Dei è dalla piazza del Dio Nettuno, che ho immortalato nella sua prospettiva migliore che è anche una delle celebri sette stranezze insolite di Bologna. Se sei abbastanza allenato, la difficoltà maggiore è data dallo zaino.  In estate la prima tappa è tosta anche per caldo…

  • Percorrere la Via degli Dei, da Bologna a Firenze

    Quella di percorrere la Via degli Dei fu un’idea che mi venne per il luglio 2020. Si tratta di un percorso di trekking che feci in solitaria. Colsi al volo la situazione della prima estate Covid, con molto tempo per allenarmi e dovendo evitare di prendere aerei. Ha lo stesso nome anche un percorso in…

  • Sentiero Italia: niente vampiri sul Monte Cucco

    Pezzi di Sentiero Italia Il Monte Cucco è lungo il Sentiero Italia che è un percorso composto da un insieme di sentieri (collegati) che attraversa l’arco alpino e poi scende lungo gli Appennini, percorrendo in sostanza la dorsale dell’Italia, e che poi prevede proseguimenti in Puglia; Sicilia e Sardegna. Sarebbe un sogno farlo tutto, visto…