Un tour dell’Europa in bus era una novità poiché i miei giri itineranti erano sempre stati in treno o in auto. Nell’insieme non ne fui soddisfatto, anche se i posti visitati furono belli. Su Francoforte avevo raccolto pareri discordanti, decisi di passarci poche ore. Posso dire che è interessante, forse meriterebbe più tempo per vedere…
La maggioranza delle persone decise di non viaggiare durante il Covid. Io quando possibile e rispettando tutte le indicazioni, lo feci. Ma non presi aerei e non uscii dall’Europa. Questo fu un viaggio di due settimane, in solitaria coi mezzi pubblici nell’agosto 2021 tra la Germania, il Belgio e Lussemburgo. Le mete furono Qui c’è…
Durante una giornata intensa in Germania nella Foresta Nera, con breve trekking e visita di Triberg im Schwarzwald e soprattutto Friburgo in Brisgovia, ho girato il seguente video. E’ stato l’ultimo della serie I ponti di primavera con la Z. Foresta Nera, un assaggio E’ stato l’ultimo giorno di un week end lungo in cui…
Quando mi chiedono degli incontri in viaggio io non posso non citare l’Irlanda. Forse sarà stato anche che alla quarta settimana in viaggio mi ero decisamente sciolto con l’Inglese. Comunque chiacchierai tanto con tanti, e conobbi anche abbastanza approfonditamente diverse persone. La cordialità degli sconosciuti In Irlanda ci andai in traghetto, da Holyhead. Arrivai con…
Visitare Londra fu sconvolgente. Ero un ragazzino che veniva dalla Provincia. Era la mia prima volta in giro da solo e la prima volta in una metropoli del genere. Scopro la passione per le mappe e per le metropolitane Ero elettrizzato da quella sensazione di essere un microbo in mezzo ad un mondo che girava…
Per errori in viaggio intendo di pianificazione, di scelta degli alloggi, ma soprattutto di ignoranza nello scegliere le mete, soprattutto una. Prima tappa, Annecy Ricordo come ora la partenza della gita ad Annecy e Ginevra in terza liceo. Un compagno di classe aveva un enorme stereo portatile; si ascoltavano le musicassette. La prima che ascoltammo…
Il dormire negli ostelli fu un’altra grossa novità di questo viaggio e per un povero studente lavoratore stagionale, fu un modo per risparmiare, ma anche per fare amicizia. Infatti, nell’epoca in cui si parlava con le persone, negli ostelli si facevano conoscenze interessanti. La foto in evidenza è stata generata dall’intelligenza artificiale. Dormire negli ostelli:…
L’andare sul trenino rosso del Bernina fu il culmine di un giro molto itinerante effettuato nell’estate 2015, praticamente in solitaria e con la mia auto, tra nord Italia, Svizzera e Liechtenstein. L’expo di Milano Iniziai il viaggio con l’amica con cui mi ero incontrato a Dublino un paio di mesi prima. Mi ero appena messo…